Vino, Agivi: a Marzia Varvaglione la nuova presidenza
0 Commenti su Vino, Agivi: a Marzia Varvaglione la nuova presidenza
Marzia Varvaglione è la nuova presidente di Agivi. Classe 1989 e già vicepresidente nel mandato in scadenza di Violante Gardini Cinelli Colombini, la business developer e direttore marketing and sales dell’omonima azienda di famiglia è stata designata all’unanimità oggi alla guida dell’Associazione dei giovani imprenditori vinicoli italiani tra i 18…
Sciopero e presidio, USB porta in Prefettura e al Comune le istanze dei lavoratori
0 Commenti su Sciopero e presidio, USB porta in Prefettura e al Comune le istanze dei lavoratori
Una sciopero che vede insieme pubblico e privato quello organizzato dall’Unione Sindacale di Base di Taranto. Doppio presidio questa mattina a partire dalle 9.00: il primo in via Anfiteatro davanti alla Prefettura. Una delegazione costituita da Enzo Mercurio, Francesco Marchese e Angelo Ferrarese, ha incontrato il Prefetto perché possa a…
Scienze e Tecniche dello Sport, Luppino: «Molto preoccupati dall’ipotesi di chiusura del corso»
0 Commenti su Scienze e Tecniche dello Sport, Luppino: «Molto preoccupati dall’ipotesi di chiusura del corso»
Le voci sulla possibile interruzione del corso di laurea in Scienze e Tecniche dello Sport, a Taranto, destano seria preoccupazione nell’amministrazione Melucci. L’assessore a Pubblica Istruzione e Università Maria Luppino si è subito attivata chiamando il coordinatore del corso, il professor Francesco Fischetti, con il quale nei prossimi giorni si…
Industria Felix, il ministro Fitto: «Turismo importante per concentrare gli investimenti e far crescere le pmi»
0 Commenti su Industria Felix, il ministro Fitto: «Turismo importante per concentrare gli investimenti e far crescere le pmi»
«Il turismo per l’Italia, e per la Puglia, rappresenta certamente uno degli elementi più importanti su cui cercare di concentrare gli investimenti. È il lavoro che stiamo facendo in questo periodo e che può essere una grande opportunità anche per rafforzare il sostegno alle pmi e mettere in campo sistemi…
AIGI: preoccupazione fra imprenditori indotto
0 Commenti su AIGI: preoccupazione fra imprenditori indotto
È forte la preoccupazione tra gli imprenditori dell’indotto ex Ilva aderenti ad Aigi acuita dalle ultime notizie che passano dall’ordinanza, emessa dal Primo Cittadino, di spegnimento dell’area a caldo e dalle perplessità sollevate dal Presidente di Acciaierie d’Italia Franco Bernabé in ordine alle difficoltà di conciliazione tra i piani industriali…
Emissioni odorigene nel quartiere Tamburi, allertate le autorità competenti
0 Commenti su Emissioni odorigene nel quartiere Tamburi, allertate le autorità competenti
Dopo l’ennesimo episodio della scorsa serata, con diverse segnalazioni giunte dai residenti del quartiere Tamburi, in particolare da via Grazia Deledda, l’amministrazione Melucci ha avviato tutte le procedure del caso per allertare le autorità competenti e risalire alla fonte delle emissioni odorigene che si sono manifestate ripetutamente in zona, causando…
Lutto nazionale per alluvione in Emilia Romagna, bandiere a mezz’asta in Regione
0 Commenti su Lutto nazionale per alluvione in Emilia Romagna, bandiere a mezz’asta in Regione
Oggi, 24 maggio, giornata di lutto nazionale proclamata dal Consiglio dei Ministri in ricordo delle vittime dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna: bandiere a mezz’asta nella sede della Regione Puglia di via Gentile e della Presidenza sul lungomare Nazario Sauro a Bari.
Il futuro della genetica medica discusso a Taranto
0 Commenti su Il futuro della genetica medica discusso a Taranto
Un panel di oltre venti esperti si è riunito a Taranto, presso l’ex Caserma Rossarol, sede del Polo Jonico dell’Università degli studi di Bari, per discutere sul presente e il futuro dello studio della Genetica Medica. L’attività congressuale, patrocinata da Regione Puglia, Comune di Taranto, Sezione Regionale SIGU (Società Italiana…
Nuove misure di Kyma Mobilità per la sicurezza di autisti e passeggeri
0 Commenti su Nuove misure di Kyma Mobilità per la sicurezza di autisti e passeggeri
«Già dal prossimo weekend Kyma Mobilità – ha annunciato il presidente Alfredo Spalluto – metterà in atto una serie di iniziative, anche con l’impiego di personale di un istituto di vigilanza convenzionato, per garantire la sicurezza degli autisti e dei passeggeri dei nostri autobus, in particolare sui percorsi e negli…
Dispersione scolastica, le iniziative del Comune per contrastare il fenomeno
0 Commenti su Dispersione scolastica, le iniziative del Comune per contrastare il fenomeno
L’impegno dell’amministrazione Melucci contro il fenomeno della dispersione scolastica è stato uno degli argomenti portati dall’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Luppino nel confronto avuto durante il convegno internazionale “La dispersione scolastica: una criticità di sistema. Quali prospettive per contesti a rischio socioculturale?”, tenuto nei giorni scorsi nella sede del Dipartimento…