Anno: 2025

Home2025
Traffico rifiuti dalla Campania

Rifiuti provenienti da Campania e Puglia abbandonati in capannoni in disuso, 9 arresti e 34 indagati Nelle province di Bari, Taranto, Trani/Barletta, Brindisi, Caserta, Napoli, Avellino, Cosenza, Matera, Campobasso, Viterbo e Potenza, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica di Napoli, unitamente ai Carabinieri dei Comandi Provinciali territorialmente competenti, hanno …

Piazza Castello Taranto

Uno dei luoghi più iconici di Taranto si appresta a cambiare volto. Si tratta dell’area compresa fra il Castello Aragonese e Palazzo di Città per la cui riqualificazione è stato pubblicato il bando di gara che sarà caratterizzato dalla cosiddetta “procedura aperta”, soluzione che, oltre ad assicurare la più ampia partecipazione di operatori economici, risponde …

Procede il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta. Questa volta sarà interessato il quartiere, Salinella zona Taranto 2, dove dal 4 febbraio inizierà la raccolta porta a porta. Per i condomini con più di 12 utenze sarà avviata la distribuzione dei carrellati e gli amministratori di condominio dovranno contattare Kyma Ambiente tramite indirizzo …

Un fulmine a ciel sereno ha colpito il settore dell'ospitalità di Taranto: la tanto attesa tappa di Sail GP, prevista per il 6 e 7 settembre 2025, è stata ufficialmente annullata. Confcommercio Taranto ha riportato che gli uffici britannici dell'organizzazione hanno richiesto il rimborso degli acconti e delle caparre già versate dalle strutture ricettive locali. …

Il presidente di Confapi Taranto, Fabio Greco, e il commissario straordinario per le bonifiche, Vito Felice Uricchio, hanno firmato un importante accordo presso la sede di Confapi Taranto, volto a coinvolgere il sistema produttivo e le imprese nel settore delle bonifiche. Questo protocollo ambizioso non solo sostiene la ricerca, la formazione e l'innovazione, ma mira …

La questione dell'esternalizzazione degli asili comunali ha dominato il primo incontro tematico svoltosi questa mattina a Palazzo di Città, in un'atmosfera di dialogo costruttivo e trasparente. Il sindaco Rinaldo Melucci ha aperto la discussione sottolineando che la priorità dell'amministrazione rimane la salvaguardia dei posti di lavoro, soprattutto per i dipendenti della piattaforma Multiservizi. Durante l'incontro, …

I commissari straordinari avevano fissato il prezzo per l'acquisizione degli stabilimenti di Acciaierie d'Italia a 1,5 miliardi di euro, ma le offerte ricevute sono significativamente inferiori. Secondo “Il Giornale”, la proposta più alta ammonta a 500 milioni di euro, presentata da Baku Steel Company in partnership con Azerbaijan Investment Company OJSC. Nonostante le dieci offerte …