Anno: 2025

Home2025

Da lunedì 24 marzo 2025 – il servizio degli autobus di Kyma Mobilità su Via Salvemini, al Quartiere Paolo VI di Taranto, tornerà alla normalità secondo l’orario in vigore dell’azienda partecipata dal Comune di Taranto, percorrendo anche nelle ore serali nei due sensi la strada ed effettuando una fermata su ogni senso di marcia. Come …

Alessandro Ancora e Gabriele Gennari, Rsa Usb Set 118: “A qualche ora dall’incidente avvenuto a Taranto, nel quale è coinvolta un'ambulanza del 118, esprimiamo solidarietà all’équipe che era a bordo del mezzo di soccorso e auguriamo ai malcapitati una pronta guarigione. Non possiamo non sottolineare che, per gli operatori 118, non sono previste tutele, né …

Le motivazioni poste a base del progetto del dissalatore sul Tara, riportate nelle premesse della documentazione ufficiale, collegano la sua costruzione alla necessità di ridurre l'emungimento dei pozzi che forniscono acqua potabile al Salento, causato dalle insufficienti risorse idriche rivenienti dagli invasi di cui si avvale il sistema idrico pugliese. Si tratta degli invasi di Monte Cotugno e …

È stato realizzato, presso l'Ospedale “Giannuzzi”, un importante intervento salvavita su una paziente di 85 anni ricoverata nel reparto di Rianimazione per scompenso cardiaco, insufficienza renale acuta e insufficienza respiratoria. Durante la degenza, la donna ha manifestato una bradicardia severa che ha complicato ulteriormente il quadro clinico. Considerata l’elevata complessità della situazione clinica, che rendeva …

La sera del 13 marzo, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Taranto hanno arrestato un 54enne di Leporano, presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, a seguito di una serie di servizi di osservazione e informazioni raccolte sul territorio in relazione a strani movimenti notati …

"L’autorità nazionale anticorruzione ha sancito ancora una volta l’illegittimità degli affidamenti dei servizi di trasporto pubblico extraurbano di competenza della Provincia di Taranto", scrive Pietro Greco, segretario provinciale Faisa Cisal Taranto, che prosegue: "A settembre 2022 avevamo contestato al presidente del CTP Spa, l’avvocato Tacente, che i subaffidamenti dei servizi di trasporto pubblico da CTP …

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha nuovamente confermato l'illegittimità degli affidamenti dei servizi di trasporto pubblico extraurbano nella provincia di Taranto, gestiti dalla CTP Spa. Nel settembre 2022, la Faisa Cisal aveva già contestato al presidente della CTP, l'Avvocato Tacente, la illegittimità dei sub affidamenti a società private. Nonostante le giustificazioni presentate dal presidente riguardo alla …

Legambiente Taranto interviene nuovamente nel procedimento amministrativo relativo al progetto di dissalatore indirizzando una serie di richieste al Servizio Autorità Idraulica della Regione Puglia competente per la concessione della derivazione delle acque del fiume Tara per un massimo di 2.100 l/s di cui: 1000 l/s AQP per uso idropotabile, 600 l/s Acque del Sud per …