Archivi

HomeNo breadcrumbs

La Polizia Locale ha avviato un’organica ricognizione sui passi carrabili presenti nel territorio comunale, finalizzata a rintracciare utenti morosi o autorizzazioni scadute. La “stretta” riguarderà circa 1500 passi carrabili, per verificare che tutti conservino i requisiti necessari per il loro mantenimento. «Si tratta di un’attività utile e non più rinviabile – ha spiegato l’assessore alla …

La Xylella ha contagiato oltre 21 milioni di piante, una strage di ulivi che ha lasciato un panorama spettrale, con oltre 8mila chilometri quadrati di territorio infettato pari al 40% della regione Puglia. Sono i risultati del monitoraggio della Coldiretti sull’epidemia del batterio killer diffusi in occasione della giornata in difesa degli ulivi al Villaggio …

I Finanzieri del Gruppo di Taranto hanno eseguito, presso numerosi esercizi commerciali del capoluogo jonico e dei comuni di San Giorgio Ionico e Pulsano, controlli a contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti e potenzialmente dannosi per la salute pubblica. Gli interventi svolti dalle Fiamme Gialle hanno permesso di rinvenire e di sottoporre complessivamente a sequestro …

In occasione del ponte del 1°maggio, i carabinieri del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito specifici servizi al fine di prevenire e reprimere reati in genere ed aumentare nella popolazione la percezione di sicurezza. In particolare, sono stati svolti controlli mirati a prevenire e reprimere la delittuosità in ambito giovanile e connessa agli stupefacenti. In …

Il 74,5% delle imprese campane ha generato utili nel post-Covid. Un dato uguale a quello delle regioni del Nord Est, anche se con margini inferiori in termini di valori assoluti. È quanto emerge in anteprima dalla maxi inchiesta sui bilanci realizzata da Industria Felix Magazine, trimestrale di economia e finanza diretto da Michele Montemurro in …

Nella mattinata di sabato 29 aprile u.s. è tornato a riunirsi il consiglio comunale di Taranto che ha approvato il Dup, il documento unico di programmazione 2023/2025, strumento che consente l’attività di guida strategica ed operativa degli enti locali secondo gli obiettivi prefissati e rappresenta il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione. …

"I contenuti dell'accordo di programma non devono essere suggeriti al Ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso da Acciaierie d'Italia.Bene fa allora il Sindaco e Presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, a ribadire che l'accordo di programma sulla ex Ilva dovrebbe innanzitutto prevedere la chiusura delle fonti inquinanti sotto sequestro.È esattamente su …