Archivi

HomeNo breadcrumbs

“Informazione e formazione: queste le parole d’ordine per limitare le violenze all’interno del Pronto Soccorso del SS. Annunziata”, ha dichiarato il Direttore dell’Asl Taranto, Dott. Gregorio Colacicco, annunciando l’introduzione di nuove misure. Tra queste, l’istituzione dell’infermiere di “processo” e il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza, in collegamento costante con la questura. A prendere posizione è …

Oggi, martedì 15 ottobre 2024, è la data del riavvio dell’altoforno Afo 1, fermo dall’agosto 2023 per consentire l’installazione del quarto filtro Meros, un sistema che riduce le emissioni di polveri e diossine. Nonostante le perplessità, l’Amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia ha definito questa ripartenza “un passo importante nel piano di rilancio” e una conferma …

Oggi, la comunità tarantina è in lutto e indignata dopo l'udienza che ha spostato il processo d’appello ‘Ambiente Svenduto’ a Potenza. Questa decisione non è solo un colpo al cuore della giustizia ma rappresenta un grave rischio per l'intera popolazione, già provata dagli effetti devastanti dell'inquinamento. Il trasferimento del processo comporta l'annullamento del primo grado …

Il Partito Democratico di Taranto non risparmia critiche al Commissario dei Giochi del Mediterraneo, accusandolo di aver tagliato i fondi per la realizzazione di una palestra nel quartiere Paolo VI. Tuttavia, un'attenta ricostruzione dei fatti sembra dipingere un quadro ben diverso. Stando al comunicato del circolo PD di Paolo VI, il Commissario Ferrarese avrebbe "deciso …

Massimiliano Cellamaro, noto con il suo nome d'arte Tormento, è considerato uno dei pionieri e precursori del rap in Italia. Insieme ai Sottotono negli anni '90, Tormento ha contribuito a portare per la prima volta il genere in televisione, aprendo la strada per la diffusione e l'accettazione del rap nella cultura mainstream italiana. Con una …

"Il costo della gestione dei rifiuti a Taranto sale a 50 milioni di euro aumentando così di ben 5 milioni. Un costo dovuto al fallimento della raccolta differenziata che, in base agli ultimi dati pubblicati sull’osservatorio regionale, invece di crescere perde ben 5 punti percentuali determinando un aumento della Tari che dovranno sobbarcarsi le famiglie …

Dallo scorso 17 giugno 2024 tutte le persone in fascia d’età per lo screening oncologico offerto gratuitamente per la diagnosi precoce del tumore della mammella, della cervice uterina e del colon retto, ricevono una notifica sull’app IO. Lo comunica il Dipartimento Politiche della Salute. Il nuovo canale è attivo nelle varie fasi previste dai tre …