Categoria: Attualità

HomeAttualità

"PeaceLink ha pubblicato sul suo sito web l'elaborazione della serie storica dei dati del benzene degli ultimi otto anni nella centralina più vicina allo stabilimento ILVA, ossia quella di via Orsini. E' l'elaborazione più aggiornata resa nota fino a ora e va dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2023. E' stata calcolata la retta di interpolazione statistica. Il grafico del …

Quasi un pugliese su 2 mangia dolci più volte durante la settimana, con il caldo anomalo che spinge anche il gelato di cui si consumano 6 chilogrammi a testa l’anno. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Puglia su dati Istat, diffusa in occasione del Sigep il Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione, caffè e …

Convocato tavolo di coordinamento tra i Sindaci dei Comuni ricadenti nel perimetro amministrativo del Parco Naturale Regionale “Mar Piccolo” di cui alla Legge regionale n. 30/2020. L’incontro, voluto dal Sindaco del Comune di Taranto Rinaldo Melucci, si svolgerà presso Palazzo di Città il prossimo 22 gennaio e avrà come obiettivo quello di avviare la procedura …

Nell'ambito degli eventi correlati ai Riti della Settimana Santa tarantina, l'assessore alla Cultura Angelica Lussoso ha inteso prevedere nella programmazione del Teatro Comunale Fusco, il prossimo 20 marzo, la realizzazione di un concerto benefico dedicato ai brani della tradizione più sentita della comunità tarantina, eseguito dalla Banda di Santa Cecilia e dal suo Direttore M. …

Presentata un’interrogazione urgente dal vice presidente della Commissione Sanità e consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini: “Ma la Regione Puglia quale futuro immagina per i Pronto Soccorso tarantini? È questa la domanda che intendo fare all’assessore alla Sanità, Rocco Palese, con un’interrogazione urgente per comprendere quali provvedimenti intende adottare per porre rimedio a una …

La ASL di Bari ha chiuso il 2023 con un incremento straordinario degli screening oncologici mai registrato prima: un salto in avanti nella prevenzione dei tumori di mammella, colon retto e cervice uterina testimoniato dall’analisi dei dati contenuti nel report annuale del Centro screening aziendale incardinato nel Dipartimento di prevenzione, in riferimento all’anno 2023. Tra …

Negli ultimi 4 anni hanno chiuso i battenti in Puglia 333 stalle, a causa dell’effetto combinato dei cambiamenti climatici e dell’aumento vertiginoso dei costi di produzione e gestione, dei bassi prezzi pagati agli allevatori e dell’assedio degli animali selvatici. E’ quanto emerge dal rapporto “La Fattoria Puglia a rischio crack” diffuso dalla Coldiretti Puglia, in …

“Insieme sul cantiere ‘eterno’ della Statale 172, la cosiddetta strada dei Trulli, perché il completamento di un’arteria essenziale per il nostro territorio non è una battaglia di sinistra o destra, ma di chiunque abbia a cuore il turismo, lo sviluppo economico, ma soprattutto la sicurezza stradale dei propri cittadini. “Per questo motivo stamattina insieme abbiamo …

Serve l’approvazione di proposte emendative nell’ambito del Milleproroghe. E’ quanto ha affermato la Coldiretti nel corso dell’audizione delle Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Camera sul disegno legge di conversione del decreto-legge “milleproroghe” per il 2024. La Coldiretti ha auspicato l’approvazione di emendamenti che, innanzitutto, recuperino disposizioni già previste nel “milleproroghe” per il 2023 …