A Taranto di parla di Genetica Medica per guardare al futuro
0 Commenti su A Taranto di parla di Genetica Medica per guardare al futuro
Il 19 Maggio il Dipartimento Jonico dell’Università di Bari ospita oltre 20 esperti dello studio della genetica medica Il prossimo 19 Maggio presso la ex Caserma Rossarol di Taranto, sede del Polo Jonico dell’Università degli studi di Bari, si terrà il Convegno “La Genetica Medica in Puglia e Basilicata: insieme…
Blitz agricoltori ad incontro Timmermans, Vicepresidente commissione accolto da proteste e cartelli
0 Commenti su Blitz agricoltori ad incontro Timmermans, Vicepresidente commissione accolto da proteste e cartelli
Blitz della Coldiretti con centinaia di agricoltori provenienti dalle campagne contro le follie dell’Unione Europea tra normative ideologiche e follie senza freni che rischiano di stravolgere per sempre lo stile alimentare della Dieta Mediterranea e l’agricoltura tricolore. Una colorata manifestazione ha accolto dinanzi al Teatro Comunale Fusco (Via Ciro Giovinazzi,…
Race for the cure, Coldiretti: cibo locale per la salute; 3 tumori su 10 da cattiva alimentazione
0 Commenti su Race for the cure, Coldiretti: cibo locale per la salute; 3 tumori su 10 da cattiva alimentazione
Dalle allergie ai tumori sono 53 i pericoli potenziali per la salute dei cibi sintetici, prodotti in laboratorio, individuati nel primo rapporto Fao – Oms L’effetto nefasto di una cattiva alimentazione non è solo l’obesità, perché secondo l’American Institute for Cancer Research le cattive abitudini alimentari sono responsabili di circa…
Mercato Tamburi, CasaImpresa/Confesercenti: “Indispensabile incontro con Manzulli”
0 Commenti su Mercato Tamburi, CasaImpresa/Confesercenti: “Indispensabile incontro con Manzulli”
“Non c’è pace per gli operatori dell’area mercatale dei Tamburi che, dopo il disagio determinato da lavori pubblici non preannunciati, si ritrovano a dover gestire una nuova problematica legata all’impossibilità di lavorare e di allestire le bancarelle. Sabato infatti gli agenti di Polizia Locale hanno imposto la chiusura agli operatori…
Dichiarazioni di A.I.G.I. a margine del Convegno Confapi nazionale
0 Commenti su Dichiarazioni di A.I.G.I. a margine del Convegno Confapi nazionale
“Tra dissesto del Comune e amministrazione straordinaria dell’ex Ilva le imprese del territorio tarantino hanno perso più di 300 milioni di euro. Un fardello che ha gravato e continua a gravare sulle spalle delle imprese che negli ultimi anni hanno dovuto affrontare, come se non bastasse, i problemi di produzione…
Capone su ulteriori di bandiere blu al mare pugliese
0 Commenti su Capone su ulteriori di bandiere blu al mare pugliese
Bandiere blu 2023: tra le migliori spiagge d’Italia 22 sono pugliesi. New entry Gallipoli, Vieste, Leporano e le Tremiti. Quattro in più rispetto al 2022 E la regione si conferma seconda nella classifica nazionale solo dopo la Liguria. La Guida Blu valuta non solo la bellezza di un luogo ma…
Mitilicoltura, nuove concessioni in Mar Piccolo
0 Commenti su Mitilicoltura, nuove concessioni in Mar Piccolo
Con sette nuovi bandi, particolarmente attesi dagli operatori, l’amministrazione Melucci rilancia le concessioni marittime destinate ai mitilicoltori che intendano operare nel secondo seno di Mar Piccolo. Dopo un anno e mezzo di lavoro la direzione Urbanistica, responsabile per le procedure di questo tipo, ha pubblicato gli avvisi che hanno tutti…
Ordinanza Balneare 2023: in Puglia spiagge aperte dal 3 giugno
0 Commenti su Ordinanza Balneare 2023: in Puglia spiagge aperte dal 3 giugno
Spiagge e stabilimenti aperti da sabato 3 giugno, nel pieno del ponte della Festa della Repubblica, per un’estate 2023 che si apre in Puglia sulla scia dell’ormai consolidata qualità delle acque destinate alla balneazione, misurata come tra le più elevate d’Italia. È stata approvata oggi pomeriggio la nuova Ordinanza balneare,…
Accoglienza dei turisti in città, al via tavolo di concertazione
0 Commenti su Accoglienza dei turisti in città, al via tavolo di concertazione
Formulazione di proposte in vista dell’imminente stagione turistica, potenziamento di servizi già esistenti (a cui ne saranno aggiunti nuovi) e programmazione di iniziative capaci di accogliere al meglio chi decide di visitare la città ed il suo territorio. Sono stati i passaggi che hanno caratterizzato il tavolo di concertazione che,…
Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2023
0 Commenti su Migrantes: a Taranto la Festa dei Popoli diocesana 2023
Domenica 14 maggio torna a Taranto la Festa dei Popoli diocesana, manifestazione che, giunta alla diciannovesima edizione, si terrà nel pomeriggio di domenica 14 maggio, presso la Concattedrale “Gran Madre di Dio” di Taranto, sul cui sagrato le comunità etniche allestiranno stand culturali, artigianali, gastronomici, mostre, performance e spettacoli folkloristici…