IL SINDACO LUPOLI: “CHIAREZZA SU IMPIANTO COMPOSTAGGIO”
Lupoli: Confronto su impianto di compostaggio a Pulsano
Nota del sindaco di Pulsano Francesco Lupoli. “Da tempo sui social assisto a polemiche e a insulti rivolti alla mia persona in riferimento all’impianto di compostaggio. Poiché ognuno ha il suo stile, non ho risposto e non risponderò a meschine bassezze e a strumentalizzazioni politiche. Al netto delle chiacchiere, la questione è chiara: l’Amministrazione ha dato disponibilità ad un impianto di compostaggio, ma l’opposizione ed alcuni cittadini riunitisi in comitati affermano che esisterebbe rischio per l’ambiente e per la salute dei cittadini, sebbene tali impianti risultino ampiamente presenti in Italia e all’estero.
Se tutte le parti sono in buona fede (e non si vuole trasformare la vicenda in una occasione per mettere a rischio la coesione sociale del paese) la soluzione del problema è semplice. Invito sin d’ora i vari comitati contrari all’impianto di compostaggio a coordinarsi tra loro e nominare un rappresentante che si interfacci con l’Amministrazione.
Nei prossimi giorni convocherò una riunione operativa con i capigruppo e col rappresentante dei comitati, alla quale inviterò l’Assessore Regionale alle Attività Produttive ed il Sindaco di Leporano. In quella sede, formalizzerò la seguente proposta: Il Comune di Pulsano e le parti sociali individueranno (in mancanza di unanimità anche per sorteggio) una Università Internazionale o altro organismo di indiscusso prestigio, cui proporre un semplice quesito, “l’impianto di compostaggio da realizzarsi in località Palata di Pulsano, viste le sue caratteristiche tecniche e la sua localizzazione, COSTITUISCE O NON COSTITUISCE pericolo per l’ambiente e per la salute dei cittadini di Pulsano e dei Comuni limitrofi?”.
Tutte le parti, e l’Amministrazione in primis, si impegneranno ad accettare il parere.
All’esito del parere, il Comune di Pulsano confermerà oppure revocherà la manifestazione di interesse. Ritengo che chiunque non sia in malafede o non si ritenga depositario della verità sarà d’accordo su questa soluzione, che credo garantisca la verità scientifica e la democrazia popolare. E’ evidente che l’amministrazione intende tutelare (e tutelerà!!!) come bene primario la salute e l’ambiente.
Sono certo che solo con il supporto della scienza e con il confronto sereno e senza pregiudizi tra le forze responsabili presenti nel paese potremo prendere insieme la decisione più giusta, perché, come diceva Don Milani, uscire dai problemi da soli è avarizia uscirne insieme è Politica.”