Il dipartimento regionale della Protezione Civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta: il primo, con validità fino a mezzanotte, riguarda possibili temporali con rischio idrogeologico di criticità ordinaria (codice giallo) per la zona di Foggia e dintorni, mentre il secondo, con validità dalla prossima mezzanotte per le successive 24-36 ore riferisce che sono previsti “venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca o burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte.”
Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per vento, per tutta la regione.
Domani, lunedì 27 novembre, a Taranto è previsto un altro wind day. Al rione Tamburi le scuole, come da ordinanza sindacale, resteranno chiuse.
Ecco quanto riporta l’ARPA (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambiente) sul suo sito istituzionale.
“Ai sensi del Piano contenente le prime misure di intervento per il risanamento della qualità dell’aria nel quartiere Tamburi (TA) per gli inquinanti PM10 e benzo(a)pirene, approvato con DGR n. 1944 del 2/10/2012, e dei connessi adempimenti previsti a carico delle Aziende interessate, si comunica che in data 27/11/2017 è previsto un “wind-day”.
La comunicazione di allerta “wind day” potrà essere soggetta a revoca, coma da procedura interna, sulla base delle previsioni più affidabili a +48 ore. Durante i giorni festivi le comunicazioni di allerta e revoca avvengono mediante i canali ufficiali (PEC e SMS, o anche solo SMS). L’aggiornamento del sito internet è di norma previsto nel primo giorno feriale utile”.