Presentata ieri la residenza internazionale Prime tracce, che il Crest darà vita, dal 2 al 16 maggio 2016 al TaTÀ di Taranto, nell’ambito dell’intervento ”Internazionalizzazione della ricerca teatrale e coreutica 2016“, FSC 2007-13, affidato dalla Regione Puglia al Teatro Pubblico Pugliese.
“Prime tracce” offrirà un percorso di formazione, visione e conoscenza del teatro europeo per l’infanzia attraverso il lavoro della compagnia francese L’Eygurande, formazione che ha specializzato la sua ricerca sul teatro per i più piccoli, la fascia d’età che va dai 18 mesi ai 4 anni. I suoi progetti non vengono allestiti attraverso i soliti canoni produttivi, ma mettono in rete un vero e proprio percorso multidisciplinare. Infatti, oltre agli attori,
vengono coinvolti nella costruzione drammaturgica pedagoghi, personale sanitario e genitori.
Il workshop sarà occasione per attori, registi, educatori, insegnanti, pedagoghi e genitori per confrontarsi sul linguaggio della primissima infanzia, sul come costruire un codice di comunicazione “para-teatrale”, sul ruolo dei genitori nel processo di costruzione e fruizione della storia, sugli elementi scenografici utili alla narrazione, sul canto come strumento primordiale di contatto con il neonato.
Periodo: dal 2 al 13 maggio 2016 (escluso domenica 8), dalle ore 16.30 alle 19.30; partecipazione: gratuita (il laboratorio è riservato prioritariamente a insegnanti di asili nido e scuole della prima infanzia di Taranto, nonché delle sezioni primavera di alcuni istituti scolastici)
info: formazione@teatrocrest.it
A chiusura del workshop, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 maggio saranno presentati al TaTÀ di Taranto due spettacoli: “La bottega dei giocattoli” del Crest (fascia d’età dai 3 anni in su) e l’ultimo lavoro della compagnia L’Eygurande, “Le bal de bébé chouette” (fascia d’età dai 18 mesi ai 4 anni). Il costo del biglietto è di 6 euro (solo per gli accompagnatori per “Le bal de bébé chouette”). Gli spettacoli sono su prenotazione (099.4725780).