Il 4 giugno a Bari l’evento di presentazione dei risultati del progetto che mira a sviluppare l’imprenditorialità innovativa green in Puglia e in Grecia. Sviluppare l’imprenditorialità innovativa, promuovendo l’adozione di soluzioni innovative in direzione green, e rafforzare la cooperazione tra Grecia e Italia, attraverso lo scambio di soluzioni e tecnologie a vantaggio della risoluzione di problemi comuni. Sono queste le principali finalità di Green Business Innovation, il progetto europeo di cooperazione territoriale del quale verranno illustrati i principali esiti a Bari presso il Multicinema Galleria (Corso Italia, 15) domani, giovedì 4 giugno (ore 09.00 – 12.30) nel corso dell’evento finale italiano di progetto, organizzato dall’ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione della Puglia. L’incontro sarà l’occasione per approfondire la nuova programmazione 2014 – 2020 del Programma CBC Grecia Italia, finanziato nell’ambito dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale della Politica di Coesione e volto a rafforzare la competitività e la coesione territoriale tra i territori coinvolti, attraverso uno sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle loro potenzialità. Durante l’evento saranno presentate soluzioni innovative e buone pratiche nell’ambito green realizzate in Puglia per dimostrare con esempi concreti i vantaggi della green economy, attraverso le testimonianze di alcuni dei beneficiari del progetto Green Business Innovation. Saranno, inoltre, premiati i primi tre classificati al “Green Entrepreneurship Excellence Award”, il riconoscimento all’eccellenza dell’imprenditorialità green istituito dall’ARTI e conferito alla più innovativa proposta di prodotto o servizio nel campo dell’innovazione ecosostenibile. Al termine dell’evento, infine, sarà consegnato il catalogo che raccoglie le descrizioni dei 20 prodotti o servizi nel campo dell’innovazione ecosostenibile che hanno partecipato al premio e i video realizzati durante le attività seminariali. All’iniziativa, oltre ai beneficiari delle attività seminariali e di consulenza aziendale svolte nell’ambito del progetto, saranno presenti Dimitris Karavatos del Segretariato Tecnico Congiunto del Programma CBC Grecia Italia 2007-2013, Bernardo Notarangelo, dirigente del Servizio Mediterraneo della Regione Puglia e referente per l’attuazione nazionale del Programma CBC Grecia Italia 2007-2013, Carlo Gadaleta Caldarola dell’ARTI, Vasiliki Rigatou dell’Università di Patrasso, Annamaria Annichiarico di Tecnopolis e Caterina Dogaki, dell’EEDE – Hellenic Management Association. Green Business Innovation, di cui l’ARTI è partner, è cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo per lo Sviluppo Regionale (FESR) all’interno del Programma di Cooperazione Territoriale Europea Grecia-Italia 2007-2013 e da fondi nazionali di Grecia e Italia.
www.greenbusinessinnovation.eu.
(Foto bari.ilquotidianoitaliano.it)