fbpx

IL WWF MARTINA FRANCA, IN COLLABORAZIONE CON LA COOPERATIVA SERAPIA, ORGANIZZA LA PASQUETTA NELL’OASI WWF MONTE SANT’ELIA, SUI COLLI DI MASSAFRA. SARÀ POSSIBILE CONSUMARE IL PRANZO A SACCO ALL’OMBRA DI LECCI, FRAGNI E ROVERELLE, TRA VERDI PRATI PROFUMATI DI CALENDULA E COLORATI DI BORRAGGINE. PER LA GIORNATA SARANNO ORGANIZZATE ESCURSIONI GUIDATE ALLA SCOPERTA DELLA FLORA SPONTANEA, DELLA FAUNA, DELLA MASSERIA CON L’AIA, GLI ANTICHI JAZZI, LE CISTERNE PER LA RACCOLTA DELL’ACQUA PIOVANA. INOLTRE, SARÀ INAUGURATO IL “BOSCO DI FRANCESCO” E SI ORGANIZZERÀ IL GIARDINO DELLE ERBE AROMATICHE. MONTE SANT’ELIA RAPPRESENTA UN AUTENTICO SPACCATO DELLA MURGIA DI SUD-EST NEL COMPRENSORIO DELLE GRAVINE TARANTINE E SI SVILUPPA, CON IL BOSCO CARACCIOLO E ALCUNI PASCOLI E SEMINATIVI, ATTORNO ALLA MASSERIA OMONIMA, IL CUI COMPLESSO DI TRULLI RISALE ALLA FINE DEL SEICENTO. DAI 450 METRI DI QUOTA DELL’OASI È POSSIBILE GODERE DI UN PANORAMA CHE SPAZIA DALLA PIANA TARANTINA AI MASSICCI DEL POLLINO E DELLA SILA. DAL 2005, IL TERRITORIO DELL’OASI FA PARTE DEL PARCO NATURALE REGIONALE “TERRA DELLE GRAVINE”. IL BOSCO DI LECCIO, ESTESO PER CIRCA 70 ETTARI, E LA MACCHIA MEDITERRANEA OSPITANO NUMEROSE SPECIE DI PIANTE DI NOTEVOLE INTERESSE GEOGRAFICO IN QUANTO DI ORIGINE BALCANICA O PERCHÉ RARE O LOCALIZZATE O, ANCOR PIÙ, PERCHÉ ESCLUSIVE COME L’OPHRYS TARENTINA, ORCHIDEA SELVATICA ENDEMICA DELLE PROVINCE DI TARANTO, BRINDISI, MATERA E COSENZA. L’AREA CIRCOSTANTE L’OASI RAPPRESENTA ALTRESÌ UN VERO E PROPRIO RIFUGIO PER ANIMALI DI RILIEVO CONSERVAZIONISTICO QUALI IL GECO DI KOTSCHY, SPECIE PRESENTE IN ITALIA SOLO SULLA MURGIA, LA TESTUGGINE DI HERMANN, IL COLUBRO LEOPARDINO, LA TOTTAVILLA, LA POIANA E IL GHEPPIO.LE ESCURSIONI SI SVILUPPERANNO LUNGO SENTIERI E MULATTIERE TRA IL BOSCO E LA MACCHIA MEDITERRANEA ALLE 10.00, 15.00 E 17.30. E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE AL 348 3526958 OPPURE VIA EMAIL A MARTINAFRANCA@WWF.IT.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *