fbpx

IL DIBATTITO CHE IN QUESTI GIORNI STA SUSCITANDO UN FORTE INTERESSE TRA I CITTADINI E GLI OPERATORI DELLA PROVINCIA DI TARANTO HA DI FATTO CONFERMATO LA PROFONDA CRISI IN CUI VERSA LA SANITÀ JONICA. SONO FORTI, INFATTI, LE PREOCCUPAZIONI – TESTIMONIATE ANCHE DAL PRESIDENTE VENDOLA E DALL’ASSESSORE REGIONALE AL RAMO – CONNESSE ALL’APPLICAZIONE DELLA “FASE 2” DEL “PIANO DI RIENTRO” AD UN TERRITORIO CHE, A CAUSA DEI TAGLI DI POSTI LETTO GIÀ SUBITI E DELLO STORICO SOTTODIMENSIONAMENTO DEI FONDI PER L’ACQUISTO DELLE PRESTAZIONI SANITARIE EROGABILI DAI SOGGETTI PRIVATI ACCREDITATI, PRESENTA UNA STORIA A SÉ RISPETTO ALLE ALTRE REALTÀ PUGLIESI. CON TALI PREMESSE E CON L’OBIETTIVO DI RAPPRESENTARE ALCUNE RIFLESSIONI SULLE PECULIARITÀ – STORICHE E CONGIUNTURALI – CHE CARATTERIZZANO L’EMERGENZA SANITARIA JONICA, CONFINDUSTRIA TARANTO – SEZIONE SANITÀ PRIVATA HA ORGANIZZATO PER DOMANI ALLE 17.30 PRESSO LA SEDE SOCIALE IN VIA DARIO LUPO, 65 A TARANTO – UN INCONTRO A CUI SONO STATI INVITATI A PARTECIPARE I CONSIGLIERI REGIONALI JONICI, IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA ED IL SINDACO DI TARANTO. SARÀ PRESENTATO E CONSEGNATO AI RAPPRESENTANTI DELLE ISTITUZIONI UN DOCUMENTO DI PROPOSTE ELABORATE DA CONFINDUSTRIA IN MERITO ALLE POSSIBILI INIZIATIVE DA INTRAPRENDERE PER AFFRONTARE LA CRISI IN ATTO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *