I MILITARI DEL NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI TARANTO, AL TERMINE DI COMPLESSE ED ARTICOLATE INDAGINI CONDOTTE INSIEME AL NUCLEO DI POLIZIA GIUDIZIARIA DEL COMANDO POLIZIA PROVINCIALE DI TARANTO, HANNO ESEGUITO IERI UN INTERVENTO FINALIZZATO ALLA TUTELA E ALLA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO, NONCHÉ DELLA SALUTE PUBBLICA, VERIFICANDO LA POSIZIONE TECNICO-AUTORIZZATIVA DELL’IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI GESTITO DA UNA SOCIETÀ OPERANTE NELLO SPECIFICO SETTORE. L’ATTIVITÀ DI CONTROLLO HA INTERESSATO LA SEDE SOCIETARIA DI FAGGIANO (TA), PER LA QUALE I RISCONTRI DOCUMENTALI HANNO EVIDENZIATO L’ASSENZA DI AUTORIZZAZIONI DELLA PROVINCIA ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ DI RECUPERO RIFIUTI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA, IN OSSERVANZA ALLA NORMATIVA VIGENTE (TESTO UNICO SULL’AMBIENTE – D.LGS 152/06) OVVERO ALLA GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE AI SENSI DEL PIANO DIRETTORE. ALL’INTERNO DELL’AREA È STATA RILEVATA LA PRESENZA DI RIFIUTI PLASTICI, RICONDUCIBILI A DIVERSE TIPOLOGIE, TRA I QUALI TELI AGRICOLI, TUBI E MATERIALI PER IRRIGAZIONE, CASSETTE ORTOFRUTTA AGROALIMENTARI, OLTRE A VASI PER VIVAISTI, BOBINE, NONCHÉ BALLE CONTENENTI RIFIUTI PROVENIENTI DALLA RACCOLTA (BUSTE, ECC). L’IMPIANTO È RISULTATO PRIVO DI UN ADEGUATO SISTEMA DI CANALIZZAZIONE E RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE; INOLTRE, I PIAZZALI ESTERNI DELL’AREA AZIENDALE VENIVANO UTILIZZATI SIA PER LO STOCCAGGIO CHE PER IL DEPOSITO TEMPORANEO DEI RIFIUTI, NONCHÈ PER LO SVOLGIMENTO DI ALTRE ATTIVITÀ INDUSTRIALI RICONDUCIBILI AD ALTRA SOCIETÀ, CON L’IMPIEGO DI ADDITIVI C.D DISARMANTI (OLI ESAUSTI). PERTANTO L’IMPIANTO DOVEVA NECESSARIAMENTE ESSERE DOTATO DI UN ADEGUATO SISTEMA DI RACCOLTA DEI REFLUI, PROVVISTO DI SEPARATORI PER GLI OLI, POZZETTI DI RACCOLTA A ”TENUTA” DI IDONEE DIMENSIONI, IL CUI CONTENUTO DEVE ESSERE AVVIATO AD IMPIANTI DI TRATTAMENTO. E’ SCATTATO IL SEQUESTRO NEI CONFRONTI DELLE DUE SOCIETA’ OPERANTI ALL’INTERNO DELL’IMPIANTO DI DUE AREE PER COMPLESSIVI 4.000 MQ., DUE CAPANNONI PER COMPLESSIVI 1.000 MQ.; RIFIUTI SPECIALI (PLASTICA) PER OLTRE 300 TONNELLATE; MATERIA PRIMA SECONDARIA (MPS) PARI A 58 TONNELLATE (BIG BAGS); OLI ESAUSTI RESIDUI PER CIRCA 70 KG. ATTREZZATURE E MEZZI AZIENDALI. I RAPPRESENTANTI LEGALI DELLE DUE SOCIETÀ SONO STATI DENUNCIATI ALLA LOCALE AUTORITA’ GIUDIZIARIA PER VIOLAZIONI AL TESTO UNICO AMBIENTALE (D.LGS. 152/2006).
