TROPPI CANTIERI FERMI E TROPPE POSSIBILITÀ FERME AL PALO. SONO QUESTE LE MOTIVAZIONI DI BASE CHE HANNO MOSSO L’ANCE CONFINDUSTRIA DI TARANTO A PROMUOVERE GIÀ DALLA FINE DELLO SCORSO ANNO UNA AZIONE DI STUDIO, APPROFONDIMENTO E ANALISI PER COMPRENDERE MEGLIO LO STATO DI CRISI DEL SETTORE EDILIZIO E PORRE LE BASI PER UNA RIPRESA COMPLESSIVA DEL COMPARTO, SIA IN TERMINI IMPRENDITORIALI CHE OCCUPAZIONALI. COSÌ DOPO IL RAPPORTO COMMISSIONATO AL CRESME (IL CENTRO DI RICERCHE ECONOMICHE, SOCIOLOGICHE E DI MERCATO PER L’EDILIZIA DEL TERRITORIO) E CHE EVIDENZIAVA GLI ANNI HORRIBILIS DELL’EDILIZIA TARANTINA, ORA L’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA DI VIA DARIO LUPO SI SOFFERMA SULLA MAPPA DEGLI APPALTI CHE NELLA SOLA CITTÀ ATTENDONO DI ESSERE VARATI. LA MAPPA SARÀ PRESENTATA DAL PRESIDENTE DELL’ANCE TARANTO, ANTONIO MARINARO E DALL’ING. GIANFRANCO TONTI GIOVEDI 9 FEBBRAIO IN CONFINDUSTRIA. IL VOLUME COMPLESSIVO DI INVESTIMENTI PREVISTO È DI GRANDE IMPATTO: QUASI 650 MILIONI DI EURO SPALMATI TRA LE DISPONIBILITÀ GIÀ PRESENTI NELL’ANNO APPENA PASSATO FINO AD ARRIVARE ALLA DATA DEL 2014.
