IL COMUNE DI STATTE SI PIAZZA 30° NELLA SPECIALE CLASSIFICA DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE CHE INVITAVA COMUNI ED ENTI PUBBLICI A PRESENTARE PROGETTI PER L’IMPIEGO DI TECNOLOGIE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA E DELLE FONTI RINNOVABILI PER STRUTTURE EDILIZIE DI PIENA PROPRIETÀ PUBBLICA E DESTINATE A STESSO UTILIZZO. IL MINISTERO PREMIA LA BONTÀ E L’EFFICIENZA DI UN ENTE E DI UN APPARATO TECNICO-AMMINISTRATIVO CHE SI È SEMPRE DISTINTO IN TAL SENSO NEL TRATTO DI PROGRAMMAZIONE STRATEGICA CHE RIGUARDAVA PROPRIO I TEMI DELL’AMBIENTE E DELL’ECO-SOSTENIBILITÀ – COMMENTA IL VICE-SINDACO E ASSESSORE AL BILANCIO DEL COMUNE DI STATTE, FRANCESCO TAGLIENTE, REFERENTE DELL’INIZIATIVA E PROMOTORE DI UN PROCESSO CHE SI PROPONE DI FAR ARRIVARE SUL TERRITORIO CIRCA UN MILIONE E 600MILA EURO DA SPENDERE IN NOME DELL’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO. L’ISTANZA PRESENTATA DAL COMUNE DI STATTE AL MINISTERO E CLASSIFICATASI AI PRIMI POSTI DELLA GRADUATORIA RIGUARDA LA RIQUALIFICAZIONE ECO-EFFICIENTE DI UNO DEGLI EDIFICI PUBBLICI PIÙ IMPONENTI, PER ESTENSIONE, DEL TERRITORIO: LA SCUOLA MEDIA LEONARDO DA VINCI. L’ISTANZA CONSISTE ESSENZIALMENTE NELLA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI “SOLAR COOLING”, UN PROGETTO CHE PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA INNOVATIVO CHE ABBINI OPERE DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ALL’UTILIZZO DI FONTI RINNOVABILI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. IL TUTTO SARÀ RESO POSSIBILE DALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO SOLARE TERMICO CHE ALIMENTA POMPA DI CALORE PER L’ENERGIA UTILE AL RISCALDAMENTO INVERSALE DELLA POTENZA DI 560 KW TERMICI E DELL’ENERGIA FRIGORIFERA PER IL RAFFRESCAMENTO ESTIVO DELLA POTENZA DI 366 KW FRIGORIFERI. L’ISOLAMENTO TERMICO DELLA COPERTURA DELL’EDIFICIO, CON SUPERFICIE DI 3.250 MQ., HA UN COSTO COMPLESSIVO DI UN MILIONE E 600 MILA EURO PER CUI IL MINISTERO PREVEDE UN COFINANZIAMENTO PARI AL 90%. COME COMUNE – DICE L’ASSESSORE TAGLIENTE, DEPUTATO AL BILANCIO – DOVREMO PROVVEDERE ALLA COPERTURA DELLA QUOTA DI COOFINZIAMENTO DEL SOLO 10% PARI A 160MILA EURO. UN RISULTATO CHE
