fbpx

LA SCORSA NOTTE È STATA PORTATA A TERMINE – NEL GOLFO DI TARANTO – DALLE UNITÀ NAVALI DELLE FIAMME GIALLE, IN COLLABORAZIONE CON PERSONALE DEL COMANDO PROVINCIALE DI BARI, DEL COMANDO OPERATIVO AERONAVALE E DEL SERVIZIO CENTRALE INVESTIGAZIONE CRIMINALITÀ ORGANIZZATA DI ROMA DELLA GUARDIA DI FINANZA, UN’OPERAZIONE DI POLIZIA CHE HA PERMESSO DI INTERCETTARE UN PESCHERECCIO E DUE GOMMONI CON A BORDO, COMPLESSIVAMENTE, 99 PERSONE DI ORIGINE EGIZIANA CHE AVEVANO L’INTENTO DI RAGGIUNGERE CLANDESTINAMENTE LE COSTE ITALIANE. LE OPERAZIONI DI PATTUGLIAMENTO DELLE COSTE, NELLA MATTINATA DI IERI, ALLE 9.00 CIRCA, AVEVANO CONSENTITO AD UN AEREO DELLA GUARDIA DI FINANZA DI AVVISTARE, NEL MAR IONIO, UN PESCHERECCIO DI CIRCA 25 METRI CON SCRITTE IN ARABO, IN NAVIGAZIONE VERSO LE COSTE ITALIANE. ATTESA LA MANCANZA DI ELEMENTI IDENTIFICATIVI DEL NATANTE, E’ PARTITO IL MONITORAGGIO OCCULTO DEL PESCHERECCIO LA CUI ROTTA LO PORTAVA A NAVIGARE ALL’INTERNO DEL GOLFO DI TARANTO. ALLE 22.45, CIRCA 3 MIGLIA A LARGO TRA LE LOCALITÀ DI GINOSA MARINA (TA) E SCANZANO JONICO (MT), IL PESCHERECCIO SI E’ FERMATO ED E’ STATO RAGGIUNTO DA DUE GOMMONI PROVENIENTI DALLA COSTA CHE SI SONO AFFIANCATI ED HANNO INIZIATO IL TRASBORDO DI ALCUNI MIGRANTI, PER POI DIRIGERSI IMMEDIATAMENTE VERSO TERRA. IN QUEL MOMENTO E’ SCATTATA L’OPERAZIONE DI ABBORDAGGIO DELLE FIAMME GIALLE: DUE GUARDACOSTE DEL GRUPPO AERONAVALE DI TARANTO HANNO RAGGIUNTO E FERMATO IL PESCHERECCIO MENTRE TENTAVA DI RIPRENDERE IL LARGO PER ALLONTANARSI VERSO LE ACQUE INTERNAZIONALI. LE VEDETTE VELOCI DEL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DELLA GUARDIA DI FINANZA SI SONO LANCIATE ALL’INSEGUIMENTO DEI DUE GOMMONI CHE RIPETUTAMENTE HANNO TENTATO DI SFUGGIRE ALLA CATTURA CON MANOVRE PERICOLOSE, DIRIGENDOSI A FORTE VELOCITÀ VERSO LA COSTA. CON UN’ABILE MANOVRA MARINARESCA UNA VEDETTA DELLE FIAMME GIALLE E’ RIUSCITA AD AFFIANCARE IN MOVIMENTO IL GOMMONE E A FERMARLO; A BORDO HANNO TROVATO 6 CLANDESTINI E DUE SCAFISTI ITALIANI. L’ALTRO GOMMONE, INVECE, E’ RIUSCITO A RAGGIUNGERE LA COSTA. GLI SCAFISTI, NONOSTANTE LE RICERCHE EFFETTUATE, HANNO FATTO PERDERE LE PROPRIE TRACCE NELLA PINETA CIRCOSTANTE. A BORDO DEL PESCHERECCIO E SUL GOMMONE, I FINANZIERI HANNO TROVATO COMPLESSIVAMENTE 99 CLANDESTINI DI PRESUNTA NAZIONALITÀ EGIZIANA, TUTTI DI SESSO MASCHILE TRA CUI ALCUNI MINORI. LE OPERAZIONI IN MARE SONO STATE SUPPORTATE DAI MEZZI AEREI DEL CORPO ED IN PARTICOLARE DA UN ELICOTTERO CHE HA SEGUITO LE FASI DI INSEGUIMENTO DEI GOMMONI ED UN AEREO CHE HA MONITORATO, FIN DAL LIMITE DELLE ACQUE TERRITORIALI, IL PESCHERECCIO. IL NATANTE E I DUE GOMMONI, CONDOTTI NEL PORTO DI TARANTO, SONO STATI SOTTOPOSTI A SEQUESTRO; I DUE SCAFISTI ITALIANI, ORIGINARI DI BARLETTA (BA), SONO STATI TRATTI IN ARRESTO. MLITARI DEL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI TARANTO, UNITAMENTE A PERSONALE DELLA QUESTURA, DELL’UFFICIO DI PS PRESSO IL LOCALE SCALO MARITTIMO E DELLA CAPITANERIA DI PORTO, HANNO INIZIATO LE OPERAZIONI DI IDENTIFICAZIONE DEI MIGRANTI E DI RICERCA ED INDIVIDUAZIONE DEI PRESUNTI SCAFISTI, VEROSIMILMENTE CONFUSI TRA I CLANDESTINI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *