fbpx

IL SEGNALE CHE GIUNGE DALLE RISORSE FINANZIATE IERI DAL CIPE E DESTINATE ALL’ALTA CAPACITÀ PER GLI ASSI FERROVIARI NAPOLI-BARI E LECCE-TARANTO (790MILIONI DI EURO) SONO UNA RISPOSTA IMPORTANTE MA NON DEFINITIVA RISPETTO ALLE ESIGENZE DI MOBILITÀ E TRASPORTO DEL NOSTRO TERRITORIO. SERVE CONTINUARE SULLA STRADA DELLA COESIONE E DELL’UNITÀ PER EVITARE CHE IMPEGNI RAGIONIERISTICI, COME SPESSO È ACCADUTO NEL PASSATO, NON TROVINO NUOVO OSTACOLO NELLA FASE DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE. IL PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI TARANTO, LUIGI SPORTELLI, SALUTA CON QUESTA FRASE L’IMPEGNO ASSUNTO DAL GOVERNO MONTI SULLO SCHEMA DI AGGIORNAMENTO DEL CONTRATTO DI PROGRAMMA DI RETE FERROVIARIA ITALIANA CHE HA PERMESSO LO SBLOCCO DI BEN 3,9 MILIARDI DI EURO, EX FONDI FAS, PER LE INFRASTRUTTURE DEL MEZZOGIORNO. SIAMO AD UN BIVIO CRUCIALE PER LO SVILUPPO DELLA NOSTRA TERRA – AFFERMA POI SPORTELLI – ECCO PERCHÉ IL “TAVOLO DELLA MOBILITÀ DELLA PROVINCIA DI TARANTO” PREVISTO PER LUNEDÌ E CONVOCATO NELLA SEDE TERZA E TECNICA DELLA CAMERA DI COMMERCIO, CONFERMA ALLA LUCE DI QUESTE NOTIZIE E ALLA VIGILIA DI APPUNTAMENTI CARDINE PER L’AEROPORTO E IL PORTO DI TARANTO (IL 25 A BARI PER IL “MARCELLO ARLOTTA” E IL 26 A ROMA PER LA NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA AL PORTO DI TARANTO – NDR), LA SUA STRATEGICITÀ AL FINE DI COORDINARE, NELLA PIENA AUTONOMIA POLITICA E FUNZIONALE DEGLI ENTI COINVOLTI, UN IMPEGNO UNICO E CONDIVISO IN FAVORE DELL’INFRASTRUTTURAZIONE E DEL DIRITTO ALLA MOBILITÀ DI CITTADINI E AZIENDE.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *