SONO DUE GARE D’APPALTO DEL COMUNE DI MANDURIA A FINIRE SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO DELL’ANCE DI TARANTO, L’ASSOCIAZIONE DEI COSTRUTTORI EDILI CHE RIUNISCE LE IMPRESE DEL SETTORE SOTTO L’EGIDA DI CONFINDUSTRIA. DUE BANDI CHE RISPETTIVAMENTE PER CIRCA 2,2 E 1,1 MILIONI DI EURO METTONO A GARA SERVIZI PER LA MANUTENZIONE DI SEDI STRADALI, VERDE PUBBLICO, CUSTODIA DI EDIFICI E BENI COMUNALI E MANUTENZIONE EDILE ED IMPIANTISTICA DI ALCUNI IMMOBILI SEMPRE DI PROPRIETÀ DELL’ENTE CIVICO. NULLA SI PUÒ ECCEPIRE SULLA LEGITTIMITÀ DI TALI PROCEDIMENTI – AFFERMA IL PRESIDENTE DELL’ANCE DI TARANTO, ANTONIO MARINARO – MA RESTA IL PROBLEMA A MONTE DI GARE DI QUESTA NATURA: UN MERCATO SMEMBRATO, FATTO A PEZZI E IMBARBARITO CHE SOTTRAE LE LAVORAZIONI EDILI ALLE AZIENDE SPECIALIZZATE NEL SETTORE, CHE CON PERIZIA E SACRIFICIO HANNO IN QUESTI ANNI CONSEGUITO L’ATTESTAZIONE SOA, OBBLIGATORIA PER L’ESECUZIONE DI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI. LE GARE IN QUESTIONE – EVIDENZIA MARINARO – PREVEDONO QUOTE IMPORTANTI DI LAVORI EDILI MA ESSENDO GLI STESSI INTEGRATI CON SERVIZI DI VARIA NATURA, L’AFFIDAMENTO AVVIENE SOLO A FAVORE DI IMPRESE DI SERVIZI, SPESSO VERI E PROPRI MAXI CONTENITORI IN GRADO DI FARE TUTTO MA A VOLTE SENZA LE NECESSARIE QUALIFICAZIONI PROPRIO NEL SETTORE PIÙ DELICATO DELLE LAVORAZIONI EDILI.
