fbpx

NEL 2011 SONO STATE 1300 LE TONNELLATE DI RIFIUTI IN MENO CONFERITI IN DISCARICA RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE, PER UNA QUOTA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA CHE HA GIÀ RAGGIUNTO IL 25% CON SOLO IL 37% DELLE FAMIGLIE RAGGIUNTE DAL SERVIZIO. STATTE FA I CONTI DI UNA SCELTA DI CIVILTÀ COMPIUTA ORMAI DA DUE ANNI. IL COMUNE CHE RISULTA TRA I PRIMI NELLA SPECIALE CLASSIFICA DESTINATA ALLE AMMINISTRAZIONI VIRTUOSE IN GRADO DI TRASFORMARE IL RIFIUTO IN RISORSA, ORA PERÒ È PRONTA A COMPLETARE IL SUO DISEGNO PROGRAMMATICO, ESTENDENDO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA EVOLUTA CON MODALITÀ PORTA A PORTA IN ALTRE ZONE DELLA CITTADINA. I PROSSIMI CHE DOVRANNO DIRE ADDIO AI CASSONETTI PER STRADA SARANNO GLI ABITANTI DELLA ZONA QUOTA DEL BARONE, UNA PARTE DEL TERRITORIO INCASTONATO TRA L’ANTICO CENTRO URBANO E LA ZONA DI NUOVA EDILIZIA A NORD DEL PAESE. 250 FAMIGLIE – SPIEGA VINCENZO CHIARELLI, ASSESSORE COMUNALE ALL’ECOLOGIA ED AMBIENTE – STANNO GIÀ RICEVENDO IN QUESTE ORE NELLE LORO ABITAZIONI IL KIT DI PATTUMELLE CON TANTO DI CODICE A BARRE CHE DALLA PROSSIMA SETTIMANA COMINCERANNO AD UTILIZZARE ALLO SCOPO DI DIFFERENZIARE I RIFIUTI. I CASSONETTI PER STRADA DUNQUE ANCHE IN QUESTA ZONA DEL PAESE HANNO LE ORE CONTATE. LE TAPPE SUCCESSIVE RIGUARDERANNO L’AREA DEL CENTRO STORICO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *