AI PRIMI DI NOVEMBRE CONFCOMMERCIO TARANTO AVEVA DENUNCIATO ATTRAVERSO UNA NOTA, RIVELATASI PURTROPPO TRISTEMENTE PROFETICA, CHE IL 2011 È UN ANNO CHE RISCHIAVA DI CONCLUDERSI ANCHE PEGGIO DI COME ERA INIZIATO (GLI ATTENTATI, PROBABILMENTE RICONDUCIBILI AL RACKET DELLE ESTORSIONI, AI DANNI DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI), INFATTI: DAGLI EPISODI CRIMINOSI DEI PRIMI MESI DELL’ANNO, SI È PASSATI -IN QUESTO ULTIMO SCORCIO DI FINE ANNO- ALLE RAPINE A MANO ARMATA. UN FENOMENO INQUIETANTE SOPRATTUTTO PER LA FREQUENZA, QUASI GIORNALIERA, DELLE RAPINE ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI. È NECESSARIO, SCRIVE CONFCOMMERCIO, METTERE IN MOTO MECCANISMI E SISTEMI CHE AIUTINO AD ELEVARE IL LIVELLO DI SICUREZZA DEI CITTADINI E SOPRATTUTTO DI COLORO CHE, COME I COMMERCIANTI VIVENDO A CONTATTO DIRETTO CON LA STRADA, SONO I PIÙ ESPOSTI.” LA TRAGEDIA CONSUMATASI NEI GIORNI SCORSI CI COLPISCE PARTICOLARMENTE, PER LA GIOVANE VITA SPEZZATA E PER LE CIRCOSTANZE CHE LA HANNO FAVORITA: PROBABILMENTE SE IN STRADA CI FOSSERO STATI DUE UOMINI ANZICHÉ UNO, NON SAREBBE ACCADUTA. HA AVUTO LA MEGLIO L’OTTIMISMO, TRA VIRGOLETTE: TARANTO INFATTI NON È CLASSIFICATA CITTÀ A RISCHIO E PERTANTO A BORDO DEL PORTA VALORI VI ERANO DUE SOLI UOMINI. DOMANI, GIORNATA DI LUTTO CITTADINO, SPEGNEREMO LE LUMINARIE DI NATALE. E’ UN SEGNALE FORTE, SOPRATTUTTO IN CONSIDERAZIONE DEL DIFFICILE MOMENTO DI CRISI ECONOMICA. PER I COMMERCIANTI SPEGNERE LE LUCI A DUE GIORNI DAL NATALE, NEL CUORE DI UN EVENTO COMMERCIALMENTE ATTESO DA SETTIMANE, SIGNIFICA METTERE IN GIOCO LE PROPRIE AZIENDE MA È UN ATTO DOVUTO VERSO LA FAMIGLIA MALCORE E VERSO CHI ONESTAMENTE RISCHIA LA PROPRIA VITA PER PORTARE UNO STIPENDIO A CASA.
