IL CONSIGLIERE REGIONALE ALFREDO CERVELLERA HA SCRITTO AL PRESIDENTE VENDOLA SUL TEMA DEL TRASPORTO E DELL’ASSISTENZA AI MALATI ONCOLOGICI NELLA PROVINCIA DI TARANTO. “NELL’ULTIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE È STATO APPROVATO ALL’UNANIMITÀ UN ORDINE DEL GIORNO IN CUI SI INVITAVA L’ASSESSORE FIORE A SOLLECITARE LE DIREZIONI GENERALI DELLE ASL DI TARANTO, BRINDISI E LECCE PER TROVARE UNA SOLUZIONE DI CONTINUITÀ AL SERVIZIO DI TRASPORTO ED ASSISTENZA DEI MALATI ONCOLOGICI SVOLTO NELLE RISPETTIVE PROVINCE”. CERVELLERA DICE DI AVER RINTRACCIATO UNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL 24 GIUGNO 2011, CHE PER TARANTO E BRINDISI, NELL’AMBITO DI UN ACCORDO STATO-REGIONE, ASSEGNA RISORSE VINCOLATE PER 8.645.754 €. “E’ UN PROGETTO CHE VIENE DEFINITO NELLA DELIBERA COME “STRATEGICO PER GARANTIRE DA PARTE DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO IL MANTENIMENTO DI UNO SPECIFICO SERVIZIO DEDICATO AL TRASPORTO DEI PAZIENTI ONCOLOGICI ASSISTITI A DOMICILIO”. “ALLORA, SCRIVE CERVELLERA, QUALCOSA NON QUADRA SE DALLA ASL DI TARANTO CI VIENE DETTO CHE DETTO SERVIZIO FINIRÀ A FINE ANNO PER MANCANZA DI RISORSE, SE BEN74 LAVORATORI, CHE SI DEDICANO CON UMANITÀ E DEDIZIONE A QUESTA ATTIVITÀ, IN MANCANZA DI RISPOSTE CERTE, SONO COSTRETTI A SCIOPERARE OGGI E A MANIFESTARE DAVANTI ALLA REGIONE. QUESTO PROGETTO ARES È STATO FINANZIATO DALLO STATO CON FONDI DEL PIANO SANITARIO NAZIONALE, NELL’AMBITO DEI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA, FINO AL 2012. CHE FINE HANNO FATTO QUESTE RISORSE, COME SONO STATE UTILIZZATE DALLA ASL DI TARANTO, PERCHÉ SONO FINITE GIÀ AL PRIMO ANNO? IN ATTESA CHE L’ASSESSORE FIORE E LA ASL DI TARANTO SCIOLGANO QUESTI ENIGMI OCCORRE DARE CONTINUITÀ A QUESTO PROGETTO DAL VALORE TRIENNALE ANCHE PER IL PROSSIMO ANNI. SOLO DOPO SI PUÒ PENSARE, COME SUGGERISCE L’ASSESSORE FIORE, A RIVEDERE IL SERVIZIO CON GARE “AD HOC” ASSEGNATE A COOPERATIVE DOVE FANNO PARTE GLI ATTUALI OPERATORI PER DARE CONTINUITÀ AL SERVIZIO”.
