LA CAPITANERIA DI PORTO, IN COLLABORAZIONE CON IL PERSONALE DELLA RAFFINERIA, HA EFFETTUATO OGGI UN’ESERCITAZIONE DI EMERGENCY E SECURITY NEL PORTO DI TARANTO, E PRECISAMENTE A BORDO DELLA MOTOCISTERNA “ANGELINA AMORETTI” ORMEGGIATA AL PONTILE ENI. L’ATTIVITÀ, COORDINATA DAL COMANDO DELLA LOCALE AUTORITÀ MARITTIMA, HA VISTO LA PARTECIPAZIONE, OLTRE CHE DI UOMINI E MEZZI DELLA CAPITANERIA, DEL COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL COMANDO DELLA POLIZIA DI FRONTIERA E DELLA GUARDIA DI FINANZA OLTRE A TUTTI GLI OPERATORI PORTUALI E ALL’EQUIPAGGIO IMBARCATO SULLA MOTOCISTERNA. L’EVENTO OPERATIVO È STATO DETERMINATO DALLA SIMULAZIONE DI UN INCENDIO A BORDO APPICCATO DA DUE INDIVIDUI CHE CLANDESTINAMENTE VIA MARE SI ERANO INTRODOTTI NELLA STRUTTURA PORTUALE. L’ALLARME, LANCIATO VIA RADIO DAL COMANDO DELLA NAVE, È STATO RICEVUTO DALL’AUTORITÀ MARITTIMA, CHE HA INVIATO IL PROPRIO PERSONALE SUL POSTO ED HA PROVVEDUTO A RICHIEDERE IMMEDIATAMENTE L’INTERVENTO DELLE FORZE DI POLIZIA, VV.F. E DEGLI ALTRI OPERATORI, UNITAMENTE ALLA SQUADRA ANTINCENDIO DEL PONTILE. SONO QUINDI IMMEDIATAMENTE SCATTATE LE PROCEDURE DI SICUREZZA PREVISTE DAI PIANI: CHIUSURA DELL’ACCESSO AL PONTILE AD OPERA DEL PERSONALE DELL’ENI;CONTESTUALE BONIFICA DELLA ZONA INTERESSATA; MESSA IN ATTO DELLE PRECAUZIONI PER SCONGIURARE UN POSSIBILE INQUINAMENTO DERIVANTE DA EVENTUALE SVERSAMENTO IN MARE DI IDROCARBURI PRESENTI A BORDO DELLA NAVE INTERESSATA; PRESIDIO E CONTROLLO DELLO SPECCHIO ACQUEO CIRCOSTANTE DA PARTE DI UNA UNITÀ NAVALE DELLA GUARDIA COSTIERA; RICERCA DEGLI ATTENTATORI. L’INCENDIO È STATO DOMATO DAL PERSONALE DI BORDO E DAI VIGILI DEL FUOCO NEL FRATTEMPO INTERVENUTI. I DUE MALINTENZIONATI, SONO STATI INTERCETTATI IN MARE E PRESI IN CONSEGNA DAL PERSONALE MILITARE DELLA CAPITANERIA DI PORTO COADIUVATO DALLE ALTRE FORZE DI POLIZIA. L’ESERCITAZIONE, SVOLTA SENZA ALCUN PREAVVISO, HA COSTITUITO UN EFFICACE MOMENTO DI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO, PERMETTENDO DI AFFINARE LA COOPERAZIONE TRA TUTTI GLI ENTI E LE ORGANIZZAZIONI COINVOLTE, ASPETTO QUESTO ESSENZIALE PER RAGGIUNGERE IL MASSIMO GRADO DI EFFICIENZA IN SIMILI SITUAZIONI DI PERICOLO.
