fbpx

LA CERAMICA DI GROTTAGLIE HA TROVATO LA CONSACRAZIONE NEL TEMPIO ESPOSITIVO DELL’ARTE, LA BIENNALE DI VENEZIA. L’ASSOCIAZIONE ITALIANA CITTÀ DELLA CERAMICA (AICC) HA COINVOLTO LA CITTÀ NELLA REALIZZAZIONE DI QUESTO IMPORTANTE PROGETTO, CONFERMANDO LA RISONANZA CHE L’ARTE GROTTAGLIESE HA A LIVELLO NAZIONALE. VISIONANDO I CATALOGHI DELLA MOSTRA DELLA CERAMICA E IL MATERIALE FOTOGRAFICO PRODOTTO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, VITTORIO SGARBI HA SELEZIONATO LE OPERE DI DUE CERAMISTI GROTTAGLIESI DA ESPORRE NEL PADIGLIONE TORINESE DELLA BIENNALE, DEDICATO AL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITÀ D’ITALIA. SARANNO ESPOSTI NELLE SALE DELLA BIENNALE BIS A TORINO “ANITA E GIUSEPPE” DI FRANCESCO GALEONE: DUE OPERE REALIZZATE IN MAIOLICA MONOCROMA, MEDIANTE UN ACCURATO MODELLATO PLASTICO DELLE FIGURE RISORGIMENTALI RITRATTE A CAVALLO E UN “PUMO” DI FRANCESCO FASANO REALIZZATO IN CERAMICA POLICROMA GRAFFITA, CHE SI ISPIRA ALL’INTERPRETAZIONE MODERNA DELLA TRADIZIONALE PIGNA, DALLA VALENZA APOTROPAICA, PROFONDAMENTE RADICATA NELLA CULTURA CERAMICA MEDITERRANEA. LA MOSTRA, CHE SI TERRÀ NELLA SALA NERVI DEL PALAZZO ESPOSIZIONI, SARÀ INAUGURATA DOMANI E RIMARRÀ APERTA SINO ALLA FINE DI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *