IL COMANDANTE DI MARIDIPART, L’AMMIRAGLIO ANDREA TOSCANO, HA PRESENTATO AL PREFETTO IL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE E RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI MILITARI CON CUI LA MARINA DISMETTE 500 MILA METRI QUADRATI DI AREE AL BORGO IL CUI VALORE E’ STATO STIMATO IN CIRCA MEZZO MILIARDO DI EURO. DOPO CENTO ANNI, LA MARINA RESTITUISCE ALLA CITTA’ LE AREE ACQUISITE PER L’ORGANIZZAZIONE MILITARE. COME HA SPIEGATO IL RESPONSABILE DELLE INFRASTRUTTURE E DEL DEMANIO, IL COMANDANTE CARMELO LUPO, A DISPOSIZIONE DI ENTI PUBBLICI O PRIVATI CI SONO LE AREE DI BARACCAMENTI CATTOLICA, LA CASERMA MEZZACAPO, L’EX ARTIGLIERIA VICINO AL FADINI E QUELLA DELL’OSPEDALE MILITARE DI VIA VIOLA. LE ATTIVITA’ DELLA MARINA SARANNO CONCENTRATE IN ALCUNE SEDI. DAL BORGO MOLTI SERVIZI PASSERANNO A CHIAPPARO E SAN VITO. MARICENTRO DIVENTERA’ LA PRINCIPALE SEDE AMMINISTRATIVA. PREVISTO IL RILANCIO DELL’ARSENALE, ATTRAVERSO IL PIANO BRIN E LE TRE OFFICINE POLIFUNZIONALI. ALLA STAZIONE TORPEDINIERE, CHE PASSA ALL’AUTORITA’ PORTUALE, POTRANNO ATTRACCARE LE NAVI PASSEGGERI E GLI YACHT. VERRA’ REALIZZATO UN PARCHEGGIO MULTILIVELLO FRA LA VILLA PERIPATO E LA BANCHINA TORPEDINIERE. SULLE AREE DI VIALE VIRGILIO IL PRESIDENTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO, LUIGI SPORTELLI, HA ILLUSTRATO UN PROGETTO PER LA CUI REALIZZAZIONE SERVONO INVESTITORI. SI TRATTA DI UN PORTICCIOLO, UN’AREA DESTINATA ALLE FIERE E ALLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA ED UN PICCOLO ALBERGO A CINQUE STELLE. IL COMUNE RIENTRERA’ IN POSSESSO DELLA TORRE D’AYALA. PER QUANTO RIGUARDA LE ISOLE CHERADI, SAN PIETRO RESTA ALLA MARINA MENTRE SAN PAOLO E’ STATA DISMESSA DA DIVERSO TEMPO. INFINE, SFUMA IL PROGETTO DEL MUSEO DEL MARE A BORDO DELLA NAVE VITTORIO VENETO, CHE STA PER ESSERE DEMOLITA.
