LA NASCITA DI 31 TARTARUGHINE “CARETTA CARETTA” SULLA SPIAGGIA DI CAMPOMARINO, VENERDI SCORSO, PORTERA’ AD UN MONITORAGGIO DI ALMENO TRE ANNI NELLA ZONA ACQUADOLCE CIRENAICA. AREA QUESTA CHE COINCIDE CON IL NASCENTE PARCO DELLE DUNE PROPOSTO DALLA REGIONE PUGLIA E PER IL QUALE IL COMUNE DI MARUGGIO HA GIA’ DATO IL SUO BENESTARE. CIO’ CHE IL WWF DI TARANTO INTENDE VERIFICARE, CON L’UNIVERSITA’ LA SAPIENZA DI ROMA E IL CONTRIBUTO DEL WWF PUGLIA, E’ SE LE TARTARUGHE UTILIZZANO O MENO SISTEMATICAMENTE QUESTA SPIAGGIA PER DEPORRE LE LORO UOVA. SE COSI’ FOSSE, OCCORREREBBE INNANZITUTTO TUTELARLE, SOPRATTUTTO DAI PESCATORI, NON SOLO PERCHE’ SI TRATTA DI UNA SPECIE ORMAI RARA MA ANCHE PERCHE’ SI NUTRONO DELLE FASTIDIOSE ED URTICANTI MEDUSE. LA SCHIUSA DELLE UOVA, DURATA 4 GIORNI, HA RICHIESTO L’IMPEGNO DEI VOLONTARI DEL WWF ED HA SUSCITATO FORTE CURIOSITA’ ANCHE DA PARTE DI INTERE FAMIGLIE CHE QUOTIDIANAMENTE CHIEDEVANO INFORMAZIONI. DURANTE I GIORNI DI ATTESA ANCHE I CITTADINI SI SONO ALTERNATI CON I VOLONTARI CON TURNI DI GUARDIA 24 ORE AL GIORNO ANCHE PER TENERE LONTANI GLI ANIMALI SELVATICI. LA CORSA VERSO IL MARE E POI LA LIBERTA’. IN ATTESA CHE LE STESSE TARTARUGHE, DIVENTATE ADULTE, TORNINO A CAMPOMARINO A DEPORRE LE LORO UOVA E RIPRODURSI.
