fbpx

SCOPPIA LA GUERRA DEGLI STRAORDINARI AL COMUNE DI MARTINA FRANCA MENTRE IL SUB COMMISSARIO MIMMA DI STANI HA AVVIATO LE PRATICHE PER IL RECUPERO DELLE SOMME INDEBITAMENTE CORRISPOSTE A DIPENDENTI E DIRIGENTI DAL 2001 A OGGI. L’INIZIATIVA GIUDIZIALE SI RIFERISCE AL CASO DEI COSÌ DETTI STIPENDI D’ORO AL COMUNE MARTINESE, SOMME ACCESSORIE CHE HANNO FATTO CRESCERE LE BUSTE PAGA DURANTE GLI ULTIMI ANNI E RITENUTE INDEBITE DALLO STESSO MINISTERO DELLE FINANZE CHE NE HA INDICATO PUNTUALMENTE LE CAUSALI. L’AZIONE INTRAPRESA DAL SUB COMMISSARIO SEGUE LE NOTIFICHE DI INVITO E DIFFIDA INVIATE A TUTTI I DIPENDENTI INTERESSATI ALLA RESTITUZIONE E SI È RESA NECESSARIA PERCHÉ NESSUNO HA RISPOSTO ALL’INVITO RIMBORSANDO AL COMUNE LE SOMME INDEBITAMENTE PERCEPITE. E COSÌ PRIMA DI FERRAGOSTO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA INDIVIDUATO CINQUE AVVOCATI, SILVANA QUARANTA, FRANCESCO MURIANNI, GIUSEPPE MISSERINI, ENRICO CLAUDIO SCHIAMONE, VINCENZO GAUDIO TUTTI ESPERTI IN DIRITTO DEL LAVORO, AI QUALI SOTTOPORRE UNA CONVENZIONE PER CONFERIRE L’INCARICO DI RECUPERARE LE SOMME NON SOLO AI TREDICI DIRIGENTI COINVOLTI NELLA VICENDA MA ANCHE AI DIPENDENTI CHE SI TROVANO NELLA STESSA SITUAZIONE. INTANTO È GIUNTO IN COMUNE IL PRIMO DECRETO INGIUNTIVO DA PARTE DI UN DIPENDENTE CHE DIFENDE IL PROPRIO DIRITTO ALLE VOCI ACCESSORIE DEL SALARIO CONGELATE DA PALAZZO DI CITTÀ DOPO I RILIEVI DELLA CORTE DEI CONTI.

DOWNLOAD SERVIZIO



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *