PEGGIORA LA SITUAZIONE DELLE COZZE DEL PRIMO SENO DEL MAR PICCOLO. I RISULTATI DELLE ANALISI SUI PRELIEVI EFFETTUATI IL 19 LUGLIO SONO PEGGIORI RISPETTO A QUELLI DEL 13 GIUGNO. TUTTI I CAMPIONI RISULTANO AL DI SOPRA DEL LIMITE DI LEGGE DI 8 PICOGRAMMI PER GRAMMO, QUALCUNO ADDIRITTURA RAGGIUNGE I 18 PICOGRAMMI DI PRESENZA DI PCB E DIOSSINESIMILI. DI CONSEGUENZA L’ORDINANZA DELLA ASL CHE VIETA IL PRELIEVO E LA VENDITA DELLE COZZE DEL SOLO PRIMO SENO DEL MAR PICCOLO RIMANE CONFERMATA, MA A QUESTO PUNTO DIVENTA INDISPENSABILE IL TRASFERIMENTO DEGLI ALLEVAMENTI IN MAR GRANDE. GIOVEDI E’ GIA’ IN PROGRAMMA UNA RIUNIONE ALLARGATA AD ARPA, ASL, MARINA MILITARE, CAPITANERIA DI PORTO, CNR E COMUNE PER DECIDERE QUANDO E COME AVVERRA’ LO SPOSTAMENTO. LE NUOVE AREE SONO STATE INDIVIDUATE DA TEMPO E, IN BASE A UNA CARATTERIZZAZIONE EFFETTUATA TEMPO FA, RISPONDONO AI REQUISITI RICHIESTI PER L’ALLEVAMENTO DELLE COZZE. NEL FRATTEMPO LE COZZE ADULTE E COMMERCIABILI DEL PRIMO SENO SARANNO CONFERITE ALL’AMIU CHE SI OCCUPERA’ DELLO SMALTIMENTO MENTRE IL NOVELLAME PUO’ ESSERE SALVATO IN VISTA DELLA PRODUZIONE DEL PROSSIMO ANNO. EGIDIO D’IPPOLITO, PRESIDENTE DELLA COOPERATIVA PEMIOS E ALLEVATORE DEL PRIMO SENO AFFERMA INTANTO CHE NESSUNO ACCETTERA’ IL TRASFERIMENTO N ALTRE AREE PERCHE’ LE COZZE CAMBIEREBBERO CARATTERISTICHE DI SAPORE. INOLTRE CHIEDERA’ AL PREFETTO CHE I PRELIEVI SIANO RIPETUTI E LE ANALISI EFFETTUATE ALL’ESTERO
