fbpx

I TEMI DEL RILANCIO DELL’ECONOMIA LOCALE SONO STATI AL CENTRO DI UN CONFRONTO TRA I SEGRETARI GENERALI DI CGIL CILS E UIL E IL SINDACO DI TARANTO EZIO STEFANO E IL SUO VICE GIANNI CATALDINO. LA REALTA’ TARANTINA MOSTRA SEGNALI DI RIPRESA NEI SETTORI PORTUALE, CON L’AUMENTO DEI TRAFFICI E I FINANZIAMENTI PER LA PIASTRA LOGISTICA, E SIDERURGICO, CON LA RIPRESA DELLA PRODUZIONE DI ACCIAIO. I SINDACATI, RAPPRESENTATI DA GINO D’ISABELLA, DANIELA FUMAROLA E GIANCARLO TURI, HANNO SOTTOLINEATO LA NECESSITA’ DI RAPRIRE I CANTIERI PRIVATI E PUBBLICI. VANNO BENE I VENTITRE MILIONI DI EURO PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE COME LA RISTRUTTURAZIONE DEL PALAZZO DEGLI UFFICI, IL PIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL QUARTIERE PAOLO VI, L’ANELLO DELLO STADIO IACOVONE MA LA PARTE PIÙ CORPOSA DEI FINANZIAMENTI PER LE INFRASTRUTTURAZIONI DERIVA DA FONDI DI PRIVATI. I SINDACATI HANNO APPREZZATO CHE IL COMUNE ABBIA DEFINITO GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI RELATIVI AGLI INVESTIMENTI DELLA CEMENTIR. QUI PER LA PRIMA VOLTA SONO STATE DEFINITE ANCHE LE “COMPENSAZIONI” TERRITORIALI. L’AZIENDA EFFETTUERA’ L’INTEGRALE RISTRUTTURAZIONE DEL CAMPO SCUOLA DEL QUARTIERE SALINELLA, PIANTERÀ ALBERI DI ALTO FUSTO AL QUARTIERE TAMBURI E SISTEMERÀ LE AREE VIARIE ANTISTANTI LO STESSO STABILIMENTO GRAZIE A UNA ROTATORIA. E’ IN VIA DI DEFINIZIONE ANCHE L’AUTORIZZAZIONE PER IL PROGETTO TEMPA ROSSA DELL’ENI E PER LA CENTRALE A TURBOGAS DI ENIPOWER.

DOWNLOAD SERVIZIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *