DOPO IL FORZATO LICENZIAMENTO DI 36 MEDICI E 15 FARMACISTI NELLE STRUTTURE DELLA ASL DI TARANTO, LA FUNZIONE PUBBLICA DELLA CGIL SI RIVOLGE AL PREFETTO DI TARANTO, CARMELA PAGANO, PER TROVARE UNA SOLUZIONE AI CONTRACCOLPI PROVOCATI DA QUESTA DECISIONE. LE 51 FIGURE PROFESSIONALI NON SONO PIÙ IN SERVIZIO NEI RISPETTIVI POSTI DI LAVORO E NON SONO STATI SOSTITUITI E CIO’ STA PROVOCANDO PREGIUDIZIO ALL’ORDINE PUBBLICO, ALL’IGIENE PUBBLICA E AL MANTENIMENTO DI ADEGUATI STANDARD ASSISTENZIALI PER GLI UTENTI. L’UNICA SOLUZIONE – DICONO I SINDACALISTI EVA SANTORO, FILOMENA PRINCIPALE E MINO BELLANOVA – SAREBBE QUELLA DI MANTENERE AL MOMENTO IN SERVIZIO, ANCHE IN VIA TEMPORANEA, I MEDICI, I FARMACISTI ED I VETERINARI LICENZIATI.
