fbpx

SI È RIUNITO QUESTA MATTINA A BARI IL TAVOLO TECNICO, FORMATO DA REGIONE ARPA, ASL, OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO, UNIVERSITÀ, CNR E ISTITUTO ZOO PROFILATTICO DI FOGGIA, PER VALUTARE IL RISCHIO DIOSSINA E PCB RISCONTRATO NEGLI ALLEVAMENTI DI COZZE DEL PRIMO SENO DEL MAR PICCOLO DI TARANTO. E’ STATA CONFERMATA L’UTILITÀ DELL’ORDINANZA DELLA ASL CHE HA VIETATO IL PRELIEVO E LA VENDITA DEI MITILI ALLEVATI NELLA ZONA TROVATA CONTAMINATA OLTRE I LIMITI DI LEGGE; IL TAVOLO TECNICO, INOLTRE, HA DATO MANDATO ALL’ARPA DI IDENTIFICARE LE FONTI DI EMISSIONE DEI PCB, HA DECISO DI INTENSIFICARE I CAMPIONAMENTI DELLE ACQUE DEL MAR PICCOLO PASSANDO A CONTROLLI QUINDICINALI E SOLLECITA MAGGIORI CONTROLLI PER EVITARE L’EVENTUALE COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI VIETATI. I COMPONENTI DEL TAVOLO TECNICO, INOLTRE, HANNO STABILITO DI RICHIEDERE ALLA PREFETTURA DI TARANTO UN INCONTRO URGENTE PER ASSICURARE IL RISPETTO DELL’ORDINANZA DELLA ASL E PER INDIVIDUARE FORME DI SOSTEGNO AGLI ALLEVATORI COLPITI DAL BLOCCO DELLA VENDITA DEI PRODOTTI. NELLO STESSO TEMPO, PERÒ, IL COMUNE DI TARANTO DEVE AVVIARE UN’AZIONE CONGIUNTA PER INDIVIDUARE GLI ALLEVAMENTI IN REGOLA CON LE AUTORIZZAZIONI E QUELLI ABUSIVI. INFINE SOLLECITA L’ADOZIONE DI UN MARCHIO DI QUALITÀ E DI IDENTIFICAZIONE DELLA “COZZA TARANTINA” CHE GARANTISCA I MERCATI E I CONSUMATORI. DOMANI POMERIGGIO, INTANTO, È IN PROGRAMMA IN PREFETTURA UNA RIUNIONE ALLA QUALE PARTECIPERANNO IL SINDACO DI TARANTO E IL CENTRO ITTICO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *