fbpx

TAPPETO ROSSO ALL’INGRESSO DI PALAZZO DUCALE PER LA SERATA INAUGURALE DEL 37° FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA APERTA DALLE NOTE DELL’INNO ITALIANO ESEGUITO DALL’ORCHESTRA DIRETTA DAL GIOVANE GIACOMO SAGRIPANTI. ANCORA UNA VOLTA NEL SEGNO DELLA RICERCA, L’OPERA LIRICA INAUGURALE DELL’IMPORTANTE APPUNTAMENTO A MARTINA FRANCA E’ STATA “AURELIANO IN PALMIRA” DI ROSSINI, RAPPRESENTATA CON SCARSO SUCCESSO NEL 1813 E RIPROPOSTA IN CHIAVE ATTUALE. LA NOVITA’ ASSOLUTA E’ STATA L’INTERPRETAZIONE DEL RUOLO DI ARSACE DA PARTE DI UN UOMO, FRANCO FAGIOLI, REDUCE DA UN ANNO DI SUCCESSI PERSONALI DOPO QUELLO CON L’’OPERA “RODELINDA” DI HAENDEL DEL CARTELLONE DEL 36° FESTIVAL. UN EVENTO MONDANO MA SOPRATTUTTO CULTURALE DIVENTATO NEL TEMPO INTERNAZIONALE. ANCORA LEI, LA MUSICA, PROTAGONISTA QUESTA SERA A PALAZZO DUCALECON IL CONCERTO SINFONICO PER PIANOFORTE E ORCHESTRA SULLE NOTE DI LISTZ E TCHAIKOVSKIJ IN OCCASIONE DEL XXV° ANNIVERSARIO DELL’ORCHESTRA INTERNAZIONALE D’ITALIA MENTRE L’OPERA VERRA’ REPLICATA DOMANI SERA.

DOWNLOAD SERVIZIO



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *