IERI A ROMA LA CONFERENZA DEI SERVIZI HA DATO SOSTANZIALMENTE IL VIA LIBERA ALLA CONCESSIONE DELL’AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE ALL’ILVA PER LO STABILIMENTO SIDERURGICO DI TARANTO. E’ L’INSIEME DELLE PRESCRIZIONI ALLE QUALI L’AZIENDA DEVE ATTENERSI PER CONTINUARE LA PRODUZIONE INDUSTRIALE. LE POLEMICHE SONO SATTE IMMEDIATE E LE POSIZIONI SONO DIVERSE TRA AMBIENTALISTI E SINDACATI
ALTAMAREA HA PRESO ATTO CHE I SUOI DIECI POUNTI IRRINUNCIABILI NON SONO STATI PRESI IN CONSIDERAZIONE COSì COME IL GRUPPO ISTRUTTORIO NON HA ACCOLTO LE ULTIME OSSERVAZIONI DELL’ILVA
UNA VALUTAZIONE POSITIVA ARIVA DAI SINDACATI. MEGLIO QUESTE REGOLE CHE L’ASSENZA DI REGOLE
INTERVISTA VITTORIO MASSANELLI FIM CISL
