fbpx

SONO 133 I LUOGHI DI INTERESSE APERTI IN ORARI E GIORNATE STRAORDINARIE. TRA QUALCHE GIORNO QUINDI RIPARTE L’INIZIATIVA DI CITTA’ APERTE CHE OGNI ESTATE METTE A DISPOSIZIONE DI TURISTI E CITTADINI IL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE OLTRE GLI ORARI E I GIORNI CONSUETI. DA SABATO RIAPRONO NEI GIORNI FESTIVI IL MUSEO ARECHEOLOGICO, DALLE 8.30 ALLE 22.30, IL PARCO ARCHEOLOGICO DI SATURO DALLE 10 ALLE 20 CON VISITE GUIDATE, IL MUSEO CIVICO DELLA PALEONTOLOGIA E DELL’UOMO A LIZZANO (DALLE 18.30 ALLE 22.30), IL PARCO ARCHEOLOGICO DI MANDURIA CON LE SUE ANTICHE MURA MESSAPICHE (APERTURA DALLE 10.00 ALLE 13 E DALLE 16.00 ALLE 20.00 – VISITE GUIDATE ALLE 17.30), IL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA SCALA NELLO SPLENDIDO SCENARIO DELLA GRAVINA DI MASSAFRA (DALLE 17.30 ALLE 19.30) O IL PERCORSO TRA ANTICHI ACQUEDOTTI E MODERNI TEATRI NATURALI NELLA GRAVINA DI TRIGLIE E LECAUSPIDE A STATTE. SI TRATTA SOLO DI UNA PARTE DELLE PROPOSTE COMPRESE NEL PROGRAMMA DI CITTÀ APERTE 2011 – SPIEGA GIGANTE – CONSIDERATO CHE TRA CHIESE E LUOGHI DI CULTO, MUSEI E SITI ARCHEOLOGICI, CASTELLI, MASSERIE, PALAZZI E DIMORE STORICHE, PERCORSI NATURALISTICI, PAESAGGISTICI ED ENOGASTRONOMICI SWONO 133 I LUOGHI MESSI A DISPOSIZIONE. A TARANTO OLTRE IL MARTA ATTIRA I VISITATORI ANCHE IL CASTELLO ARAGONESE. NEI PRIMI SEI MESI SONO STATI 28 MILA

DOWNLOAD SERVIZIO



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *