STASERA A LECCE, LA NOTTE BIANCA 2011 INAUGURA L’ESTATE SALENTINA, MAI COSI’ RICCA DI EVENTI TRA FESTIVAL MUSICALI – ITALIA WAVE E LA NOTTE DELLA TARANTA PER CITARE DUE EVENTI ECCELLENTI – TEATRO, DANZA, CINEMA E MOLTO ALTRO. ANCHE LA CITTA’ DI BARI NON E’ DA MENO, E NUMEROSI SONO GLI EVENTI E I CONCERTI CHE ANIMERANNO L’ESTATE DEL CAPOLUOGO PUGLIESE, A COMINCIARE DA STAGIONI CONCERTISTICHE RICCHE E INTRIGANTI: PER FARE UN NOME, A BARI IL PROSSIMO 21 LUGLIO, SUONERA’ UNA VECCHIA GLORIA DELLA CHITARRA COME SANTANA.
RESTA A GUARDARE TARANTO, AL SOLITO LONTANA DAI CIRCUITI CHE CONTANO. E L’IMPEGNO DI PRIVATI E LOCALI NATURALMENTE NON PUO’ FARE FRONTE A MANCANZE ANCHE STRUTTURALI. ARENE, TEATRI, SALE DA CONCERTO, STRUTTURE CHE POSSANO ACCOGLIERE SPETTACOLI DI QUALITA’ NELLA CITTA’ DEI DUE MARI, A VOLER ESSERE OTTIMISTI, SI CONTANO SULLE DITA DI UN MANO. I TARANTINI PERO’, SEMBRANO AVERE LE IDEE CHIARE IN QUESTO SENSO, INDICANDO NELL’ISOLA DELLA CITTA’ VECCHIA, UN “CONTENITORE” SUGGESTIVO PER PRESENTARE RASSEGNE CULTURALI DEGNE DI QUESTO NOME. PERCHE’ DUNQUE NON RIVITALIZZARE LA CITTA’ VECCHIA IN FUNZIONE CULTURALE? PERCHE’ NON RENDERLA UN’ISOLA DELLA MUSICA, DEL TEATRO, DELLE ARTI? CHI HA PUNTATO SUI CENTRI STORICI, IN GENERE, HA VINTO LA SUA SCOMMESSA. E DUOLE DOVER CHIAMARE ANCORA IN BALLO BARI, CHE IN POCHI ANNI HA VISTO IL SUO CENTRO STORICO TRASFORMATO DA GHETTO A SALOTTINO CULTURALE DELLA CITTA’. INSOMMA, AMMINISTRATORI COMUNALI E IMPRENDITORI SONO AVVERTITI: L’ISOLA, NON FOSSE PER ZAVORRE CHE DA TROPPO TEMPO LA BLOCCANO– E NON PARLIAMO DEI DUE PONTI CHE LA COSTRINGONO ALLA TERRAFERMA- POTREBBE DAVVERO SALPARE PER IL MARE. E FORSE LE COSE COMINCIANO A CAMBIARE
