OLTRE 5000 PRESENZE, TRA CUI MOLTI TURISTI, ANCHE STRANIERI. E’ QUESTO IL BILANCIO ASSOLUTAMENTE POSITIVO DELL’EDIZIONE 2011 DI CANTINE APERTE A SAN MARZANO. LA DUE GIORNI, CHE SI E’ SVOLTA ALL’AZIENDA FEUDI NEL COMUNE JONICO, HA PROPOSTO UN INTERESSANTE CONNUBIO TRA VINO E ARTE CONTEMPORANEA: 18 ETICHETTE PRESENTATE DA ENZO SCIVETTI DURANTE CINQUE SEGUITISSIMI SIMPOSI, E 35 ARTISTI – ITALIANI, FRANCESI, MONTENEGRINI, RUSSI, IRACHENI, SIRIANI – CHE HANNO TROVATO NELLA CANTINA DI SAN MARZANO UN IDEALE LUOGO DI ESPOSIZIONE PER LE PROPRIE OPERE. LA KERMESSE, NATA DALL’IDEA DEL DIRETTORE ARTISTICO GAETANO RUSSO, E’ STATA DENOMINATA “MIMESI ART SHOW” E SI E’ SVOLTA IN SPAZI ADEGUATI AD ACCOGLIERE OPERE D’ARTE CONTEMPORANEA, ARTICOLATI TRA ARCHITETTURA INDUSTRIALE, SILOS, ED ALTRI ELEMENTI METALLICI COME CONTENITORI, TETTOIE, SCALE. TRA LE ALTRE NOVITA’, IL COINVOLGIMENTO DI MOLTE STRUTTURE TURISTICHE DELLA ZONA, NONCHE’ UNA SERIE DI ANTEPRIME INTERESSANTI, COME QUELLA DELLO SPUMANTE “LIBOLL”. SPAZIO ANCHE ALLA MUSICA, CON LE NOTE DELL’ORCHESTRA TARANTINA PAISIELLO BRASS BAND, E ALLE SCUOLE, CHE HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO “UN’ETICHETTA PER SAN MARZANO”: COINVOLTI IN PARTICOLARE GLI STUDENTI DEI LICEI ARTISTICI DI TARANTO E BRINDISI. APPUNTAMENTO DUNQUE ALL’ANNO PROSSIMO, PER REPLICARE IL SUCCESSO DELL’INCONTRO TRA ARTE CONTEMPORANEA E PERCORSI ENOLOGICI.
